Sento parlare in relazione agli fk, di modalità "auto", volevo sapere cosa si intende.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Delucidazione su FK - modalità "Auto"
Collapse
X
-
E' un termine improprio ... ma indica la capacità di autoregolazione dell'impianto idraulico. In poche parole i vecchi modelli di escavatore utilizzavano i cd Modi Operativi (livellamento, sollevamento, accessorio, etc) che dovevano essere pre-selezionati dall'operatore in base alla tipologia di lavoro. Ora, sulla scia di CASE, anche CAT - FK e JCB propongono modelli dotati di un'elettronica in grado di capire il tipo di lavoro che la macchina sta svolgendo, adattandosi automaticamente (quindi regolando le portate) al lavoro.
La macchina tramite un software di auto-apprendimento codifica il tipo di lavoro (sollevamento, martello ...) ed autoregola motore ed impianto per quell'impiego.
Spero di essere stato abbastanza semplice nella spiegazione.
CiaoPaolo Raffaelli
-
Beh diciamo che ormai le case costruttrici, la maggiorparte almeno, hanno deciso di fondere assieme la figura dell'operatore a quella della macchina.
L'autoregolazione della portata delle pompe in base al lavoro che si sta svolgendo è un'ottima cosa.
Prima bisognava scegliere la modalità tra le 3 tipiche SCAVO SEVERO, ROTAZIONE VELOCE, CARICO ora la scelta è infinita ovvero inesistente.
Ad esempio scavo davanti all'escavatore (max potenza al sollevamento e all'avambraccio), ruoto di 180° la torretta (max priorità al circuito di rotazione), livello il materiale scavato (braccio e avambraccio automaticamente più delicati assieme al movimento della benna più dolce).
In questo modo è l'escavatore a capire qual'è il modo di lavorare dell'operatore e non l'opertaore a dover impostare un metodo di lavoro preimpostato.
W la teconologia!!
Commenta
Commenta